Indice:
Capita a molte e molti di pensare che cellulite e ritenzione idrica siano la stessa cosa, o quantomeno che si tratti di due fenomeni strettamente collegati tra di loro. Quest’ultima cosa è in parte vera, ma riuscire a individuare le differenze e le caratteristiche dei diversi inestetismi è fondamentale per poter intervenire correttamente con trattamenti specificatamente formulati. Le condizioni di ritenzione rappresentano la fase iniziale di un cambiamento a livello del tessuto cutaneo, che in caso di predisposizione genetica può evolvere e diventare vera e propria cellulite.
Ma come distinguerle? Scopriamo qualche strategia per capire se si tratta di cellulite o ritenzione idrica, e gli straordinari phytocosmetici Vagheggi per un risultato visibile e a lunga durata.
Il colorito della cute tende ad apparire spento e poco uniforme?
In alcune zone del corpo la tua pelle presenta “avvallamenti” più o meno evidenti?
Questi sono solo alcuni dei sintomi tipici della ritenzione idrica e della cellulite, due inestetismi tanto diversi quanto simili, che è bene imparare a distinguere per selezionare le soluzioni su misura.
La ritenzione idrica è provocata da alterazioni del microcircolo che portano ad un accumulo di liquidi e tossine nei tessuti, che non vengono eliminati correttamente dal nostro corpo, e che nel lungo periodo possono provocare la formazione di agglomerati di cellule (adipociti) detti micro e macronoduli tipici della cellulite. In presenza di ritenzione la cute appare gonfia e tesa, e talvolta le gambe risultano pesanti e stanche, soprattutto a causa del ridotto apporto di ossigeno a livello tissutale. Il ristagno di liquidi tipico della ritenzione si concentra spesso in alcune zone del corpo già caratterizzate da fenomeni di adiposità localizzata, come cosce e glutei, che richiedono un trattamento professionale in grado di apportare una duplice azione.
La cellulite è lo stadio successivo della ritenzione (anche se non sempre la ritenzione idrica precede la cellulite) e si presenta subito all’occhio con il caratteristico aspetto a buccia d’arancia, unito al colorito spento e disomogeneo della pelle, che può apparire anche a chiazze con zone più fredde o più calde al tatto; inoltre, può essere presente una leggera sensazione di dolore al tatto. In questa fase gli avvallamenti sono decisamente più evidenti a causa dell’alterazione del tessuto sottocutaneo.
Ma al di là delle evidenze che possiamo cogliere ad occhio nudo, quali sono le strategie per riuscire a distinguere cellulite e ritenzione idrica (quasi) senza dubbi?
Per una certezza assoluta è sempre bene rivolgersi al team qualificato di un centro estetico professionale, che grazie alla competenza, a mezzi diagnostici professionali e alla lunga esperienza può effettuare una valutazione impeccabile. Ci sono però alcuni metodi che possiamo provare direttamente da casa per individuare il giusto inestetismo.
Come già anticipato, la cellulite ha delle caratteristiche visive molto più definite e si presenta con l’inconfondibile aspetto a buccia d’arancia, oltre a provocare maggiore dolore al tatto. La ritenzione idrica invece si caratterizza soprattutto per il tessuto cutaneo “spugnoso” al tatto, per il gonfiore e il grande senso di pesantezza che provoca.
Che si tratti di ritenzione idrica o già di cellulite vera o propria, le strategie che possiamo mettere in pratica sono molto simili tra loro.
Tutto parte dalle buone abitudini quotidiane. Mantenere uno stile di vita equilibrato, seguire una dieta sana con il giusto apporto di liquidi, e praticare un’attività fisica anche leggera ma costante, sono i presupposti necessari per la prevenzione e il contrasto di questi inestetismi. È fondamentale inoltre limitare il consumo di alcool, sale e zuccheri che favoriscono il ristagno di liquidi.
Anche la scelta dell’abbigliamento può semplificare l’azione contro gli inestetismi della cellulite e della ritenzione: meglio evitare vestiti troppo stretti e fascianti che rallentano la microcircolazione, e ridurre il più possibile l’uso di tacchi, spesso responsabili della cattiva postura che provoca ritenzione idrica.
Infine possono venire in nostro soccorso i trattamenti cosmetici, che agiscono sulle cause della ritenzione e sull’inestetismo della cellulite per apportare un benessere globale e donare alla cute un aspetto compatto e liscio.
In caso di ritenzione, è necessario agire con azioni drenanti e di riattivazione della circolazione; se la cellulite è conclamata invece bisogna intervenire sulla circolazione in combinazione con azioni riducenti urto e di modellamento. In entrambi i casi, l’obiettivo primario deve essere il miglioramento dell’aspetto cutaneo di superficie, il miglior alleato per ritrovare fiducia nella propria bellezza naturale!
Una linea innovativa, nata dall’impegno del team ricerca e sviluppo di Vagheggi, per offrire una risposta davvero efficace contro gli inestetismi della cellulite, della ritenzione idrica e dell’adipe cutaneo.
Sinecell Bende Salino-Drenanti: bende imbevute di un gel ricco di principi attivi, per un efficace trattamento anti-acqua. Ideale sia per contrastare la ritenzione idrica, sia per agire contro gli inestetismi della cellulite. Con Alga Jania rubens che contribuisce a riequilibrare i tessuti coinvolti dall’inestetismo della cellulite, sono l'alletato perfetto per contrastare l’aspetto cutaneo tipico a buccia d’arancia.
Sinecell Bende Thermo Riducenti: un prodotto per il bendaggio cosmetico professionale che agisce sugli inestetismi da adipe localizzato e sugli inestetismi della cellulite in stato avanzato. Con pepe rosa e caffeina, principi attivi in grado di attivare la microcircolazione e stimolare la rimozione di liquidi stagnanti.
Sinecell Sparkling Body Mousse: contribuisce a contrastare gli inestetismi del corpo dovuti alle adiposità localizzate e alla cellulite. Apporta una sensazione di freschezza immediata, ideale per donare sollievo alle zone caratterizzate da ritenzione idrica.
Sinecell Crema Cellulite Tonificante Corpo: una formulazione cosmetica professionale tonificante, a base di estratto di Pepe Rosa, Alga Jania Rubens e Olio di Tasmania. E’ ideale per drenare, ridurre e tonificare il profilo corporeo.
Sinecell Criogel Ultra Gambe: un gel corpo capace di donare immediato sollievo a gambe e caviglie, lasciandole fresche e leggere grazie all’effetto freddo. Con estratto di Alga Jania Rubens e Mirtillo, idrata il corpo svolgendo un’azione drenante e contribuisce a contrastare gli inestetismi della cellulite. Ideale da utilizzare in qualsiasi momento della giornata, anche in viaggio!
Sinecell Leggins Cellulite Sinecell: un trattamento urto da fare comodamente da casa. Imbibiti con un soffice gel contenuto nella busta refill, rilasciano sulla cute gli attivi dell'alga rossa Jania Rubens e della caffeina, stimolando il microcircolo per un effetto drenante "anti-acqua", ideale soprattutto per chi presenta ritenzione idrica.
Un consiglio finale: per un corpo modellato e in forma prosegui il trattamento con assoluta costanza e applicazioni quotidiane, seguendo le indicazioni specifiche riportare su ciascun prodotto.